- sostiene il pilastro europeo dei diritti sociali
- attua la strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027
- sviluppa la dimensione europea nello sport.
Opportunità
Erasmus+ offre opportunità di mobilità e cooperazione per- l’istruzione superiore
- l’istruzione e la formazione professionale
- l’istruzione scolastica, compresa l’educazione e la cura della prima infanzia
- l’istruzione degli adulti
- la gioventù
- e lo sport.
Per informazioni dettagliate sulle varie opportunità, inclusi i criteri di ammissibilità, consultare la guida del programma Erasmus+.
Risultati
I risultati di Erasmus+ sono disponibili nelle relazioni e nella raccolta di statistiche, nonché attraverso la piattaforma dei progetti Erasmus+, che comprende la maggior parte delle iniziative finanziate dal programma e una selezione di buone pratiche e storie di successo.Programma Erasmus+Call 2020 – KA2 Partenariati strategici per gli Scambi tra Scuole – Settore Istruzione scolastica
Codice progetto: 2020-1-SK01-KA229-078237_2
Titolo Progetto: “MAKE YOUR SCHOOL SMART”
Programma Erasmus+Call2018 – KA2 Partenariati strategici per gli Scambi tra Scuole – Settore Istruzione scolastica
Codice progetto: 2018-1-KA229-047396_3
Titolo Progetto: STEP UP WITH GOOGLE TOOLS AND MOBILE APPS”
- Notifica Progetto
- Progetto KA2 THE USE OF GOOGLE TOOLS AND MOBILE APPS
- Progetto Tradotto
- locandina erasmus
- Programma Erasmus incontro disseminazione
- Articolo su TERMOLIONLINE
- Graduatoria Erasmus
- Determina a contrarre noleggio autobus
- Determina a contrarre Polonia
- Determina acquisto materiale
- Articolo erasmus Polonia
- Programma attività settimana ERASMUS
- Contratto ing.Bucciantonio Erasmus
- Comunicato stampa
- Determina a contrarre viaggio Portogallo
- Programma concerto
- Determina a contrarre biglietti portogallo
- Step up in Italy – Video progetto accoglienza
- Convocazione genitori Erasmus Macedonia
- Noleggio Autobus
- Digi-tales N.4 Macedonia
- Digi-tales N.3 Portogallo
- Digi-tales N.2 SC
- Disseminazione ERASMUS STEP_UP
PROGETTO ERASMUS+ ROMANIA
Progetto Erasmus+ in Romania per gli studenti del Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano
Dal 7 al 14 febbraio 2025, un gruppo di studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico Raffaele Capriglione di Santa Croce di Magliano, accompagnati dai professori Antonio Mancini, Giovanni Mauro Mucciaccio e dalla Dirigente Giovanna Fantetti, ha avuto l’opportunità di partecipare a un progetto Erasmus nella città di Pitești, in Romania. Questa esperienza, resa possibile grazie al programma Erasmus+, ha rappresentato un’importante occasione di crescita personale e formativa, offrendo agli studenti la possibilità di immergersi in una nuova cultura e di usufruirne per un miglioramento delle competenze linguistiche. I ragazzi sono stati ospitati ognuno in una diversa famiglia dei ragazzi che frequentano Il Collegio Nazionale “Ion C. Brătianu” con cui hanno condiviso l’esperienza creando legami d’amicizia. La convivialità e l’ospitalità delle famiglie ospitanti hanno reso l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente.
Pitești, una città situata nella regione della Muntenia, ha accolto calorosamente i partecipanti al progetto. Durante la settimana di mobilità, gli studenti hanno avuto l’opportunità di visitare luoghi di interesse storico e culturale, tra cui il Museo a Golești, la Curtea de Argeș, l’università di Pitești, il castello di Bran e il palazzo del parlamento a Bucarest. Attraverso queste visite, i ragazzi hanno approfondito la storia e le tradizioni locali, ampliando le proprie conoscenze.
Il programma del progetto Erasmus ha incluso una serie di attività didattiche organizzate in collaborazione con una scuola partner di Pitești: Il Collegio Nazionale “Ion C. Brătianu”. Gli studenti italiani hanno esposto con i ragazzi rumeni lavori su tematiche quali la sostenibilità ambientale e il sistema educativo di entrambe le scuole. Le sessioni si sono svolte in lingua inglese, permettendo ai partecipanti di migliorare le proprie competenze linguistiche in un contesto pratico e stimolante.
Al termine della settimana, gli studenti hanno riportato un giudizio positivo sull’esperienza Erasmus a Pitești. Hanno sottolineato come il progetto abbia favorito non solo l’apprendimento di nuove competenze, ma anche la crescita personale e la capacità di stabilire rapporti con altri ragazzi di un Paese diverso dal loro.
Un ringraziamento alla Dirigente Scolastica Giovanna Fantetti che ha reso possibile questa esperienza utile all’arricchimento del percorso degli studenti in termini di relazioni e competenze. Si tratta della terza mobilità Erasmus+ realizzata quest’anno dopo le esperienze in Turchia e in Bulgaria. Il Liceo scientifico di Santa Croce di Magliano, dunque, si conferma una “scuola vicina aperta al mondo”.
PROGETTO ERASMUS+ BULGARIA
PROGETTO ERASMUS+ TURCHIA
Progetto Erasmus+
Make your school smart
1 -7 Maggio 2022 Macedonia del Nord
Progetto Erasmus+
Make your school smart
6 – 12 novembre 2022 Slovacchia
Progetto Erasmus+
Make your school smart
22 – 29 aprile 2023 Lituania
